Porte aperte al Benessere in Rocca Brivio – Domenica 19 settembre 2021

In memoria di Maurizio Padrin a un anno esatto dalla sua scomparsa


Sono felice di invitarvi a partecipare a questa giornata di benessere e relax presso una location straordinaria: Rocca Brivio di San Giuliano Milanese.
La giornata prevede la partecipazione di numerosi operatori e professionisti nel settore del benessere olistico e sarà possibile sperimentare e provare dal vivo numerose discipline tra le quali lo yoga, il tai chi e il qi gong, la riflessologia plantare, la riflessologia facciale, il Reiki, lo yoga della risata, la meditazione, la danza, l’Ayurveda, lo Shiatsu e moltissime altre.
Potrete richiedere un consulto di astrologia, farvi leggere i tarocchi evolutivi di Jodorowski, richiedere una consulenza personalizzata di fiori di Bach, farvi fare un bel massaggio rilassante o un trattamento Reiki. Inoltre, potete partecipare anche con i vostri bimbi: nel pomeriggio, sono previste sessioni speciali che vedranno protagonisti proprio i più piccoli!


Questo è il programma della giornata:

9.30 WELCOME
9.45 – 11.00 UNA LEZIONE DI UPA YOGA CON MARCO ALPEGGIANI


11.00- 12.00 “Risveglia la gioia del tuo cuore” – Sessione di DANZAREGINA CON VIVIANA FUARDO


11.00- 12.00 “VINCERE LA PAURA CON I FIORI DI BACH” DI LAURA BELTRAMI (SALA CONFERENZE)


11.00 – 12.00 TAI CHI E QI GONG, ARTI DI LUNGA VITA – LO SPAZIO DEL TAO


12.00 – 13.00 “Liberi di ridere e respirare” Sessione di YOGA DELLA RISATA CON BRUNELLA BOVIO


12.00 – 13.00 “L’importanza del riequilibrio energetico: tecniche manuali, alimentazione e respirazione” di FEDERICA LANERI (SALA CONFERENZE)


14.00- 14.30 MEDITAZIONE ZEN SOTO CON MASSIMO DAIREI ZAMBELLI


14.30-15.30 WORKSHOP “COME PRODURRE DEL SAPONE FAI DA TE” CON ANDREA SORESSI


15.00- 16.00 YOGA PER BAMBINI CON BARBARA


15.00 – 16.00 “Un cuore danzante tra la terra e il cielo” – Sessione di DANZAREGINA CON VIVIANA FUARDO


15.30 – 16.00 IL METODO SANATHANA SAI SANJEEVINI CON ELISABETH KUHNE GAUTSCHIN


16.00 – 17.15 “Vivere e attirare l’abbondanza: Segno per Segno, come valorizzare le proprie risorse per vivere una vita serena e appagante” CONFERENZA ASTROLOGICA DI ILARIA CASTELLI (SALA CONFERENZE)


16.00 – 16.30 TAI CHILDREN – LO SPAZIO DEL TAO


17.30 – 18.30 LA GESTIONE DELLO STRESS, IL METODO SMET CON MARCO ALPEGGIANI


17.30 – 18.00 TAI CHI E QI GONG ADULTI – LO SPAZIO DEL TAO


18.00 – 18.30 MEDITAZIONE ZEN SOTO CON MASSIMO DAIREI ZAMBELLI


18.45 – 18. 50 LA SPADA NELLA ROCCA – CERIMONIA CON SPADE E SCIABOLE CON DONELLA BUCCA


19.00 FINE LAVORI


INGRESSO A OFFERTA LIBERA


NB: NO GREEN PASS per le attività che si svolgeranno all’aperto. Il Green Pass sarà necessario solo per le attività che si svolgeranno al chiuso.


Prima di rituffarvi nella frenesia abituale, a ridosso dell’Equinozio d’Autunno, venite a rigenerarvi insieme a noi!!!
Vi attendiamo numerosi!


Ilaria Castelli

Per info:
Ilaria Castelli 338/3030290
castelli.ilaria@lastronellamanica


ABOUT ROCCA BRIVIO – LA LOCATION
Dimora storica sita nel Comune di san Giuliano Milanese, Rocca Brivio fu costruita nella seconda metà del Seicento dai marchesi Brivio, che già verso la fine del ‘200 avevano acquistato il castello preesistente e i terreni circostanti dai Torriani. Esempio classico di residenza padronale è situata al centro di 3 cascine in un punto strategico per il controllo sull’intero territorio fra le due valli fluviali del Lambro e del cavo Vettabbia.
Ospitò personaggi come Francesco I, S. Carlo Borromeo, Napoleone III, e si trovò al centro di notevoli episodi bellici, quali la battaglia di Marignano del 1515, tra le truppe svizzere e quelle francesi per il controllo del Ducato di Milano, e la battaglia che oppose francesi e austriaci l’8 giugno 1859, data in cui Napoleone III e Vittorio Emanuele II entrarono vittoriosi a Milano.Dal 1968 è attiva l’Associazione Rocca Brivio, associazione culturale senza finalità di lucro, impegnata nella tutela e custodia della proprietà di Rocca Brivio. L’Associazione ha organizzato e ospitato, nell’arco di trent’anni, numerose iniziative nel campo dello spettacolo, dell’arte, della cultura, dell’ambiente e del sociale. Il 30 dicembre 1997, il complesso monumentale di Rocca Brivio è stato acquistato dall’Associazione e dai comuni di San Giuliano Milanese, San Donato Milanese e Melegnano. Recentemente, in seguito alla Decima Edizione del Censimento sui monumenti italiani da salvare, Rocca Brivio è divenuta sito del FAI.

MEDICINA UFFICIALE E MEDICINE ALTERNATIVE: L’INTEGRAZIONE COME SOLUZIONE IDEALE PER APPRODARE AD UNA GUARIGIONE TOTALE E PROFONDA – di Ilaria Castelli

Sono più di 9 milioni gli italiani che si curano con le medicine alternative e questa nuova tendenza è in forte espansione.

Per secoli, la medicina naturale e alternativa è stata una prerogativa della saggezza orientale (Cina, Giappone, India); l’Ayurveda e la Medicina Tradizionale Cinese sono scienze antichissime che solo negli ultimi decenni si sono diffuse anche in Occidente creando un forte scompiglio che ha finito per generare una contrapposizione tra le due opposte visioni: quella tradizionale/scientifica e quella spirituale/olistica.

Quali sono le due differenze sostanziali nell’approccio alla malattia?

La medicina ufficiale guarda all’individuo solamente dal punto di vista biologico e biochimico: generalmente, attraverso una terapia farmacologica il paziente può alleviare o far scomparire i sintomi della sua patologia. La scienza medica attribuisce ad eventi ESTERNI all’individuo la responsabilità delle varie disfunzioni e patologie che lo colpiscono (inquinamento, predisposizione genetica, sistema immunitario deficitario etc) ed è dunque orientata esclusivamente a curare IL CORPO e la sua sintomatologia. Inoltre, tutti i pazienti vengono curati nello stesso e identico modo, senza differenziare la terapia in base alle peculiarità di ciascuno (uno dei presupposti fondamentali della scienza è proprio questo, i principi attivi sono ugualmente efficaci con tutti i pazienti, salvo i casi di intolleranze o allergie)

Le discipline olistiche, invece, guardano al paziente come ad un insieme di tre dimensioni: l’individuo non è dotato solo di un CORPO, ma anche di una MENTE e soprattutto di un’ANIMA. Le tre dimensioni sono strettamente connesse una all’altra e vanno mantenute in perfetto equilibrio tra loro: la malattia si origina proprio laddove esiste uno SQUILIBRIO ENERGETICO tra queste tre sfere. Secondo questa visione, le cause di una patologia vanno ricercate INTERNAMENTE e non all’esterno dell’uomo. Inoltre, ogni individuo è a sé e necessita di una cura personalizzata, in base alle sue personali caratteristiche che lo rendono unico, distinguibile da chiunque altro.

Nell’approccio olistico, spesso è la mente ad avere il ruolo più delicato nell’insorgere di un disturbo: infatti, sono gli schemi mentali più radicati a far nascere determinate emozioni spesso negative e fonte di stress; il perpetuarsi di certi stati d’animo tossici, alla lunga, può generare vere e proprie patologie. Ma non solo. Spesso la malattia porta con sé un messaggio che va ascoltato e assecondato: talvolta ci allontaniamo dal nostro percorso ottimale, non coltiviamo noi stessi e i nostri talenti, non ci amiamo, non ci ascoltiamo nel profondo. La malattia è un campanello d’allarme che ci obbliga a fermarci ad occuparci di noi stessi e spesso ci guida sulla strada maestra che avevamo perso di vista.

I due approcci sopra descritti sono profondamente differenti, nessuna delle due medicine è esaustiva; dal mio punto di vista, entrambe le visioni sono in errore nel momento in cui si rifiutano di collaborare ed accettarsi a vicenda. Un paziente ha bisogno allo stesso modo di un medico che gli prescriva farmaci salvavita, di un chirurgo che intervenga su tessuti e organi così come di un osteopata che lo aiuti a riallineare la colonna vertebrale, di una tecnica energetica come il Reiki che lo aiuti a stimolare l’autoguarigione, di un operatore olistico che lo guidi a destrutturare la mente e a trovare la pace interiore attraverso lo yoga o la meditazione e di un naturopata che gli suggerisca l’alimentazione più adatta a risolvere il suo problema. L’approccio integrato sembra il più completo.

Sarebbe insensato ignorare i progressi che ha compiuto la ricerca scientifica nella sconfitta di molte patologie gravi tuttavia la scienza dimostra ancora lacune profonde ed è molto lontana dalla verità assoluta; inoltre, nelle strutture ospedaliere il personale sanitario spesso non viene formato adeguatamente perciò l’approccio al paziente è spesso superficiale e privo di un’adeguata dose di umanità. Se il personale sanitario coltivasse una disciplina spirituale, questo grosso limite potrebbe essere facilmente superato.

Nel momento in cui rifiutano di accettare le medicine non convenzionali, i medici compiono un errore madornale; allo stesso modo, cadono in errore quegli operatori olistici che sconsigliano terapie mediche e si arrogano il diritto di guarire malattie terminali solamente con meditazione e alimentazione: i tempi del corpo sono molto più rapidi di quelli dell’anima! E’ del tutto irrazionale ritenere di poter guarire il corpo SOLAMENTE con l’ausilio delle terapie energetiche, con la meditazione o l’alimentazione corretta nonostante siano strumenti fondamentali per la prevenzione delle malattie e rappresentino un valido supporto alla medicina ufficiale.

In sostanza, entrambe le medicine da sole non sono sufficienti a GUARIRE definitivamente il paziente, soprattutto in caso di patologie gravi o addirittura terminali. Per sconfiggere definitivamente alcuni disturbi, per permettere a ciascuno di noi di approdare ad una vera guarigione profonda, le due medicine devono andare a braccetto e lavorare fianco a fianco.

Il 5 ottobre scorso a Milano si è tenuto il primo Convegno di Medicine alternative organizzato dall’Università degli Studi di Milano in collaborazione con la World Health Organization: questo primo importante segnale lascia speranza. Il cambio di mentalità fortunatamente sembra essere dietro l’angolo: sta dunque ad ognuno di noi fare il primo passo per il nostro benessere personale e per quello collettivo.

Ilaria Castelli

Master Reiki – Associazione Italiana Reiki